Il miscelatore orizzontale per mangimi è un tipo di apparecchiatura di miscelazione ad alta efficienza ampiamente utilizzata nell'industria zootecnica e negli impianti di lavorazione dei mangimi. Può miscelare uniformemente vari mangimi in polvere e granulari per migliorarne la qualità. Tuttavia, durante l'uso a lungo termine, l'apparecchiatura può presentare vari guasti, che influiscono sull'efficienza della produzione. Pertanto, comprendere i guasti comuni dei miscelatori orizzontali per mangimi e le loro soluzioni è fondamentale per il funzionamento stabile dell'apparecchiatura. Questo articolo analizzerà in dettaglio diversi problemi comuni e fornirà soluzioni efficaci per aiutare gli agricoltori e le aziende di lavorazione dei mangimi a mantenere il funzionamento efficiente dell'apparecchiatura.
Causa del fallimento:
Problema di alimentazione: una tensione instabile o una linea allentata impediscono al mixer di avviarsi normalmente.
Guasto del motore: il motore è danneggiato oppure è attivato il dispositivo di protezione da sovraccarico, impedendo il funzionamento dell'apparecchiatura.
Guasto al sistema di trasmissione: la cinghia è allentata o danneggiata, impedendo alla potenza del motore di essere trasmessa all'albero di miscelazione.
Soluzione:
Controllare l'alimentazione: assicurarsi che la tensione di alimentazione sia stabile, che il collegamento alla linea sia saldo ed evitare di collegare contemporaneamente l'apparecchiatura ad apparecchiature ad alta potenza.
Ispezionare il motore: se il motore si surriscalda eccessivamente o produce rumori anomali, potrebbe essere necessario sostituirlo o controllare se il dispositivo di protezione da sovraccarico funziona male.
Controllare il sistema di trasmissione: sostituire le cinghie allentate o danneggiate e regolarne la tensione per garantire una trasmissione normale.
Causa del fallimento:
Ordine di alimentazione non corretto: l'ordine errato di alimentazione delle materie prime con particelle di diverse dimensioni e densità provoca una miscelazione non uniforme.
Usura delle pale dell'albero di miscelazione: dopo un uso prolungato, le pale di miscelazione potrebbero usurarsi o deformarsi, compromettendo l'effetto di miscelazione.
Tempo di miscelazione insufficiente: se il tempo di miscelazione è troppo breve, il mangime potrebbe non essere completamente miscelato, con conseguente distribuzione non uniforme.
Soluzione:
Ottimizzare l'ordine di alimentazione: mettere prima il materiale principale, quindi aggiungere gradualmente materiali ausiliari e ingredienti liquidi per garantire una miscelazione uniforme.
Controllare le lame di miscelazione: controllare regolarmente l'usura dell'albero di miscelazione e delle lame e sostituirle tempestivamente se danneggiate.
Prolungare il tempo di miscelazione: aumentare opportunamente il tempo di miscelazione per garantire che il mangime sia completamente miscelato e migliorarne l'uniformità.
Causa del fallimento:
il contenuto di umidità è troppo elevato: il mangime con un elevato contenuto di acqua aderisce facilmente alla porta di scarico, causandone l'ostruzione.
Troppo accumulo di materiale: i materiali residui non sono stati puliti per molto tempo, con conseguente accumulo e ostruzione dello scarico.
Guasto dello sportello di scarico: lo sportello di scarico non è sigillato ermeticamente oppure è bloccato e non può aprirsi, compromettendo il normale scarico.
Soluzione:
Controllare il contenuto di umidità: assicurarsi che le materie prime siano asciutte per evitare ostruzioni causate da umidità eccessiva.
Pulire regolarmente i materiali accumulati: pulire i residui di mangime dopo ogni utilizzo per evitare accumuli a lungo termine.
Controllare lo sportello di scarico: assicurarsi che lo sportello di scarico sia ben sigillato, lubrificarlo e regolarlo regolarmente per evitare inceppamenti.
Causa del fallimento:
Danni ai cuscinetti: l'usura dei cuscinetti o la mancanza di olio lubrificante provocano rumori anomali durante il funzionamento.
Albero di agitazione allentato: bulloni di collegamento allentati o un'installazione non corretta dei cuscinetti causano vibrazioni e rumore durante l'agitazione.
Usura degli ingranaggi: dopo un uso prolungato, la distanza tra gli ingranaggi aumenta o si verifica l'usura, compromettendo la fluidità della trasmissione.
Soluzione:
Controllare i cuscinetti: controllare regolarmente l'usura dei cuscinetti, sostituirli se necessario e aggiungere olio lubrificante.
Stringere i bulloni: controllare tutti i bulloni di collegamento per assicurarsi che tutte le parti siano stabili e non allentate.
Sostituire gli ingranaggi: se gli ingranaggi sono gravemente usurati, è necessario sostituirli tempestivamente e mantenerli adeguatamente lubrificati.
Causa del fallimento:
L'attrezzatura non è sigillata ermeticamente: le guarnizioni di tenuta della porta di scarico, del serbatoio di miscelazione o delle parti di collegamento sono invecchiate o danneggiate, con conseguente perdita di materiale.
Crepe nelle parti saldate: dopo un utilizzo prolungato, potrebbero formarsi delle crepe nelle parti saldate dell'attrezzatura, con conseguenti perdite di materiale.
La porta di scarico non è chiusa ermeticamente: la porta di scarico non è completamente chiusa, con conseguente traboccamento del materiale durante il processo di miscelazione.
Soluzione:
Sostituire la guarnizione: controllare e sostituire regolarmente la guarnizione per garantire che tutti i componenti di collegamento siano ben serrati.
Riparare le parti saldate: se si riscontrano delle crepe, è necessario saldarle e ripararle in tempo per evitare un'ulteriore espansione.
Controllare lo sportello di scarico: assicurarsi che lo sportello di scarico sia completamente chiuso. Se ci sono danni, ripararli o sostituirli in tempo.
Per garantire il funzionamento stabile e duraturo del miscelatore orizzontale, sono essenziali le seguenti misure di manutenzione:
Lubrificazione regolare: lubrificare regolarmente i cuscinetti, gli ingranaggi e le altre parti per ridurre l'usura e prolungarne la durata.
Pulisci l'attrezzatura: pulisci il materiale residuo dopo ogni utilizzo per evitare che l'accumulo di materiale comprometta l'utilizzo successivo.
Controllare il motore: controllare regolarmente che il motore non sia surriscaldato o non vibri in modo anomalo per garantire la stabilità del sistema di alimentazione.
Stringere i bulloni: controllare regolarmente i bulloni sui giunti di ciascun componente per evitare che si allentino.
Evitare il funzionamento in sovraccarico: operare in base al carico nominale dell'apparecchiatura per evitare danni causati dal sovraccarico.
Come importante attrezzatura per l'industria zootecnica e le aziende di lavorazione dei mangimi, la manutenzione e la risoluzione dei problemi dei miscelatori orizzontali per mangimi sono essenziali. Ispezioni regolari e riparazioni tempestive dei guasti possono aumentare efficacemente la durata utile dell'attrezzatura e garantire la continuità della produzione. Come fabbrica professionale di miscelatori orizzontali per mangimi, ci impegniamo a fornire ai clienti attrezzature di miscelazione di alta qualità e servizio post-vendita. Se riscontri problemi durante l'uso, non esitare a consultare la nostra azienda di miscelatori orizzontali per mangimi e ti forniremo supporto tecnico e soluzioni professionali.