Nell'industria moderna della lavorazione dei mangimi, gli estrusori sono apparecchiature fondamentali per ottenere una produzione efficiente e di alta qualità. Che si tratti di estrusori per mangimi per pesci che producono mangimi per acquacoltura o di estrusori per mangimi animali che forniscono mangimi pellettati per il bestiame, la stabilità delle prestazioni di scarico è un fattore chiave per determinare la consistenza del prodotto e l'efficienza del processo. Tuttavia, nella pratica, molte aziende produttrici di mangimi riscontrano problemi come scarico irregolare, ostruzioni e ampie fluttuazioni nelle prestazioni di scarico. Questi problemi non solo influiscono sulla qualità del prodotto, ma possono anche portare all'usura delle apparecchiature e a un aumento del consumo energetico.
Questo articolo analizza sistematicamente come migliorare la stabilità di scarico dell'estrusore per mangimi sotto cinque aspetti: struttura dell'attrezzatura, controllo delle materie prime, parametri di processo, competenze operative e selezione dell'attrezzatura. Basandosi sull'esperienza dei principali produttori nazionali e internazionali di estrusori per mangimi, questo articolo propone soluzioni pratiche per aiutarvi a ottenere una produzione di estrusione efficiente e stabile.
Per migliorare la stabilità dello scarico, è importante innanzitutto comprendere le cause più comuni di uno scarico instabile dell'estrusore di alimentazione:
Elevate fluttuazioni nel contenuto di umidità delle materie prime: il contenuto di umidità delle materie prime influisce direttamente sull'effetto di rigonfiamento durante il processo di estrusione, che a sua volta influisce sulla qualità dello scarico.
Dimensioni irregolari delle particelle del materiale: particelle troppo grandi o troppo piccole possono influire sullo stress del materiale nel cilindro, determinando un ritmo di scarica instabile.
Usura della coclea o progettazione inadeguata: la coclea è il componente principale per il trasporto e la compressione del materiale. L'usura o una progettazione inadeguata possono compromettere la consistenza dello scarico.
Controllo impreciso della temperatura: le fluttuazioni termiche durante il processo di estrusione hanno un impatto diretto sullo stato del materiale. Temperature eccessivamente alte o basse possono causare scarichi anomali.
Parametri operativi non corretti: impostazioni non corrette, come velocità di avanzamento, velocità di rotazione e temperatura di riscaldamento, possono causare una scarica fluttuante.
Tra tutti i fattori influenti, le materie prime sono fondamentali. Che si utilizzi un estrusore per mangimi per pesci o per animali, la gestione delle materie prime deve essere attentamente valutata.
2.1 Controllo del contenuto di umidità
L'intervallo ottimale di contenuto di umidità per i diversi alimenti varia. In generale:
Estrusione di mangimi per pesci: 16%-20%
Estrusione di mangimi per bestiame: 14%-18%
Soluzioni:
Installare un misuratore di umidità per effettuare test pre-alimentazione in tempo reale;
Dotare il mangime di apparecchiature per il controllo dell'umidità, come un umidificatore a spruzzo o un sistema di essiccazione, per standardizzare il contenuto di umidità del mangime.
2.2 Mantenimento di dimensioni uniformi delle particelle
Una dimensione ragionevole delle particelle migliora la consistenza dello stress del materiale. Raccomandazioni:
Utilizzare uno schermo per la vagliatura secondaria per rimuovere le particelle troppo grossolane e fini;
Confronta i mulini a martelli e i mulini a cilindri, selezionando il metodo di frantumazione più adatto in base ai requisiti del prodotto.
3.1 Controllo dell'usura delle viti e delle boccole
La progettazione dei parametri della vite, come passo, angolo dell'elica e rapporto di compressione, determina la pressione e il ritmo di propulsione del materiale all'interno della camera di alimentazione. Se la velocità di scarico rallenta o diventa irregolare dopo un periodo di utilizzo, verificare i seguenti problemi:
Usura, assottigliamento o difetti delle viti;
Intasamento o formazione di calcare nel foro della matrice;
Accumulo di materiale residuo sulla parete interna del manicotto. Soluzione:
Sostituire o ricondizionare regolarmente la vite;
Pulire la testa della filiera e sostituire lo stampo quando necessario;
Utilizzare un sistema automatico di lubrificazione e pulizia per ridurre la manutenzione manuale.
3.2 Ottimizzazione del sistema di controllo della temperatura
Alcuni produttori di estrusori per mangimi hanno adottato sistemi di controllo intelligente della temperatura PID, che consentono il controllo della temperatura a più stadi e la regolazione in tempo reale. Si consiglia di selezionare apparecchiature di estrusione con le seguenti caratteristiche:
Allarme automatico per temperatura anomala;
Misurazione della temperatura multi-punto e controllo del feedback;
Meccanismi di protezione contro il preriscaldamento e il surriscaldamento.
I parametri chiave del processo che influenzano la stabilità dello scarico includono:
Velocità di avanzamento: se troppo veloce può facilmente causare il blocco del materiale; se troppo lenta può causare il funzionamento a vuoto della vite e uno scarico discontinuo.
Velocità della vite: determina la velocità di taglio del materiale e la velocità di trasporto ed è generalmente controllata tra 250 e 400 giri/min.
Temperatura di riscaldamento: le impostazioni comuni sono da 120°C a 160°C, con possibilità di regolazione fine a seconda del tipo di alimentazione.
Pressione della filiera: il mantenimento di una certa pressione garantisce la completa formazione del pellet ed evita sottoespansione o rotture. Raccomandazione: creare un database di parametri di processo ottimali attraverso la sperimentazione, adattandoli specificamente a specifiche categorie di prodotto (mangimi galleggianti per pesci, mangimi sommersi e mangimi in pellet per pollame).
Anche con attrezzature all'avanguardia e materie prime qualificate, operatori inesperti possono causare una produzione di mangimi instabile. Pertanto, le aziende dovrebbero rafforzare la formazione degli operatori, includendo, a titolo esemplificativo ma non esaustivo:
Procedure corrette di avvio e spegnimento;
Risoluzione dei guasti più comuni;
La capacità di rispondere rapidamente alle anomalie;
Registrazione dei parametri operativi e analisi delle tendenze.
Molti produttori di estrusori per mangimi offrono anche servizi di formazione per gli operatori. Si consiglia di richiedere i manuali delle apparecchiature e la consulenza tecnica in loco al momento dell'acquisto.
La scelta di un'attrezzatura per l'estrusione di mangimi con prestazioni stabili e qualità affidabile è la garanzia fondamentale per garantire una produzione di mangimi stabile. Si raccomanda di concentrarsi sui seguenti aspetti:
6.1 Selezione di un produttore esperto
Dare priorità ai produttori di estrusori per mangimi con capacità di ricerca e sviluppo, innovazione di processo e un solido sistema di assistenza post-vendita. Ad esempio, dovrebbero essere presi in considerazione produttori con sistemi di regolazione automatica, tecnologia di controllo a frequenza variabile e capacità di monitoraggio remoto. 6.2 Concentrarsi su adattabilità e personalizzazione
Per gli estrusori di mangimi per pesci, assicurarsi che supportino la commutazione a doppia modalità tra mangime galleggiante e sommerso.
Per quanto riguarda gli estrusori per mangimi animali, è necessario che soddisfino requisiti prestazionali quali formatura ad alta pressione e pellet uniformi.
Se le teste delle filiere e le viti possono essere personalizzate per soddisfare diversi requisiti di formulazione.
Fornire opzioni di capacità produttiva regolabili per soddisfare le esigenze di diverse scale di produzione.
Migliorare la stabilità di produzione di un estrusore per mangimi non è un compito singolo; richiede una sinergia multidimensionale di preparazione delle materie prime, selezione delle attrezzature, controllo di processo e gestione del personale. Che si tratti di un estrusore per mangimi per pesci nel settore dell'acquacoltura o di un estrusore per mangimi per animali nel settore dell'allevamento, entrambi richiedono un sistema operativo standardizzato, basato sui dati e intelligente, basato sulle effettive esigenze produttive.
In qualità di produttori di estrusori per mangimi con molti anni di esperienza, sappiamo che il funzionamento stabile di ogni apparecchiatura è garantito da una meticolosa attenzione ai dettagli e da continui investimenti in innovazione tecnologica. Solo in questo modo possiamo aiutare i nostri clienti a ottenere una lavorazione dei mangimi efficiente, stabile e sostenibile. Per personalizzare la vostra soluzione di estrusione per mangimi, contattateci per informazioni dettagliate e supporto tecnico.