Jiangsu veloce attrezzatura intelligente Co., Ltd.
Notizia
Tieniti aggiornato con i nostri ultimi eventi

Casa > Notizia > Novità del settore > Quali sono le d...

Quali sono le differenze tra i miscelatori verticali e orizzontali?

Visto: 12 Data: 2025-04-27

Nell'allevamento moderno, il miscelatore per mangimi è diventato uno degli strumenti più indispensabili. Che si tratti di una piccola azienda agricola a conduzione familiare o di un allevamento su larga scala, è fondamentale scegliere un miscelatore adatto per ottenere una miscelazione uniforme del mangime e migliorare il tasso di alimentazione e l'efficienza di crescita degli animali.

I tipi più comuni di miscelatori sul mercato si dividono principalmente in miscelatori orizzontali e miscelatori verticali. Qual è dunque la differenza tra questi due? Di fronte a una varietà di modelli, come dovremmo scegliere? Questo articolo spiegherà in dettaglio diverse dimensioni, come i principi strutturali, gli scenari di applicazione, l'efficienza di miscelazione, la difficoltà di manutenzione, le differenze di prezzo, ecc., per aiutarvi a scegliere in modo scientifico e a utilizzarlo con sicurezza!

1. Differenze fondamentali nei principi strutturali

1.1 Caratteristiche strutturali dei miscelatori orizzontali

I miscelatori orizzontali sono generalmente strutture cilindriche o a U orizzontali, con un albero principale installato al suo interno e diverse serie di nastri o pale a spirale sull'albero, che ruotano in direzione orizzontale per la miscelazione. Il metodo di miscelazione è a convezione o a spinta con nastro a spirale, che può miscelare uniformemente vari materiali in polvere, granulari, additivi e altri materiali.

Le forme più comuni includono:

Miscelatore orizzontale a doppia coclea

Miscelatore orizzontale a pale monoalbero

Miscelatore orizzontale con sistema di frantumazione o pesatura

miscelatori di mangimi

1.2 Caratteristiche strutturali del miscelatore verticale

Il miscelatore verticale è una struttura a tamburo verticale con un asse centrale interno che si estende dal basso verso l'alto ed è dotato di pale rotanti o coclee di sollevamento. Il materiale entra dal basso, viene sollevato verso l'alto dal tamburo dalle pale o dalle spirali, e poi ricade naturalmente, formando un ciclo di miscelazione, che sfrutta la forza di gravità e la spinta meccanica per completare il processo.

Le strutture comuni includono:

Miscelatore verticale a canna singola

Miscelatore e frantoio verticale multifunzionale

2. Confronto tra efficienza e uniformità di miscelazione

Miscelatore orizzontale: alta efficienza e buona uniformità

Grazie al principio del movimento inverso di nastri orizzontali a doppia coclea o di più gruppi di pale, il miscelatore orizzontale offre un ampio intervallo di miscelazione, un'elevata intensità di miscelazione e un'uniformità superiore al 95%. È adatto per soluzioni di alimentazione complesse contenenti additivi in tracce, premiscele, particelle e polveri miste.

Miscelatore verticale: moderato, adatto a formule semplici

I miscelatori verticali hanno tempi di miscelazione lunghi e l'uniformità di miscelazione è generalmente dell'85%-90%. Sono più adatti per mangimi macinati o per la miscelazione di grandi quantità di singole materie prime. Tuttavia, quando sono coinvolti più ingredienti, in particolare additivi in tracce, l'effetto di miscelazione è leggermente insufficiente.

3. Scala e scena di riproduzione applicabili

I miscelatori orizzontali sono più adatti alle aziende agricole di medie e grandi dimensioni

Grazie alla struttura orizzontale personalizzabile con una capacità elevata (ad esempio, 500-3000 kg/lotto), la velocità di miscelazione è elevata, lo scarico è uniforme e può soddisfare in modo efficiente il fabbisogno giornaliero di mangimi su larga scala. È ampiamente utilizzato negli allevamenti di suini, polli da carne, bovini e ovini.

I miscelatori verticali sono più adatti ai piccoli agricoltori

I modelli verticali sono relativamente piccoli, occupano meno spazio e hanno una struttura semplice. Sono particolarmente adatti per aziende agricole familiari o per la sperimentazione di rapporti di alimentazione. La capacità di lavorazione di un singolo lotto è generalmente di 50-500 kg, il che è economico e pratico.

4. Difficoltà di funzionamento e manutenzione

Miscelatore orizzontale: facile manutenzione e pulizia

Grazie alla struttura apribile, l'interno è facile da ispezionare e pulire. La maggior parte dei modelli è dotata di porte laterali o porte di scarico inferiori, che consentono uno scarico rapido e una minore quantità di residui. Il sistema di controllo elettronico è solitamente più intelligente e può essere collegato a sensori di pesatura e sistemi di dosaggio automatici.

Miscelatore verticale: struttura semplice ma leggermente difficile da pulire

I miscelatori verticali hanno una struttura meccanica semplice e un basso tasso di guasti. Tuttavia, a causa della profondità del tamburo di miscelazione, non sono comodi come i miscelatori orizzontali per la pulizia e la sostituzione dei materiali. Esiste il rischio di residui di materiale e di contaminazione incrociata, soprattutto in caso di cambio di formula.

5. Come scegliere?

Requisiti chiari del volume di miscelazione

Per chi produce più di 1 tonnellata di mangime al giorno si consiglia di dare la priorità ai miscelatori orizzontali; per chi produce meno di 500 kg/giorno si può optare per i modelli verticali.

Considerare la complessità dei tipi di feed

Maggiore è il numero di tipi di mangime e più fini sono gli additivi, maggiore è la necessità di attrezzature orizzontali con elevata uniformità di miscelazione.

Prestare attenzione allo spazio della pianta e alle condizioni di manipolazione

I miscelatori orizzontali occupano una superficie ampia e la direzione di installazione e scarico deve essere pianificata; i miscelatori verticali, invece, hanno minori requisiti di posizionamento.

Enfasi sull'automazione e sui costi di manodopera

Le attrezzature orizzontali supportano i sistemi di pesatura, trasporto e frantumazione, riducendo le operazioni manuali e migliorando l'efficienza.

Il budget determina il livello di configurazione

A parità di capacità, le macchine orizzontali sono più costose, ma anche l'esperienza utente e l'efficienza produttiva sono migliori; il ritorno sull'investimento è più rapido.

La scelta dell'attrezzatura per la miscelazione dei mangimi dovrebbe basarsi sulle dimensioni effettive dell'azienda agricola, sul tipo di mangime, sulla frequenza d'uso e sulle condizioni del sito. Valutate attentamente l'attrezzatura per trovare quella più adatta al vostro modello di produzione. In generale: agli utenti che ricercano efficienza, uniformità, automazione e un utilizzo stabile a lungo termine si consiglia di scegliere i miscelatori orizzontali; chi ha budget limitati, un funzionamento semplice, una domanda limitata o è un'azienda alle prime armi può optare per i miscelatori verticali. La scelta giusta è il primo passo per un'agricoltura di successo. Per maggiori informazioni su modelli specifici, preventivi o funzioni personalizzate (come l'integrazione di pesatura, miscelazione e frantumazione), non esitate a contattarci. In qualità di produttore professionale con una consolidata esperienza nel settore delle attrezzature per la miscelazione dei mangimi da molti anni, ci impegniamo costantemente a fornire soluzioni di miscelazione intelligenti, ad alta efficienza e ad alta stabilità per la maggior parte degli utenti agricoli. Che si tratti di un miscelatore orizzontale per mangimi adatto ad aziende agricole di medie e grandi dimensioni o di un miscelatore verticale per l'agricoltura su piccola scala, possiamo fornire configurazioni di attrezzature personalizzate e suggerimenti di selezione in base alle reali esigenze dei clienti, garantendo che ogni utente possa scegliere l'attrezzatura di miscelazione dei mangimi più adatta, senza preoccupazioni e più conveniente.

Notizie correlate