Jiangsu veloce attrezzatura intelligente Co., Ltd.
Notizia
Tieniti aggiornato con i nostri ultimi eventi

Casa > Notizia > Novità del settore > Cosa devo fare ...

Cosa devo fare se il miscelatore per mangimi fa rumore durante il funzionamento?

Visto: 92 Data: 2024-12-13

Il miscelatore per mangimi è un'attrezzatura indispensabile nell'industria moderna dell'allevamento. Garantisce che le esigenze nutrizionali degli animali siano soddisfatte miscelando in modo efficiente e uniforme varie materie prime per mangimi. Tuttavia, nel processo operativo effettivo, il miscelatore per mangimi a volte presenta problemi di rumore, che non solo influenzano l'ambiente di lavoro degli operatori, ma possono anche indicare guasti o usura dell'attrezzatura. Questo articolo discuterà in dettaglio le ragioni del rumore del miscelatore per mangimi durante il funzionamento e le soluzioni corrispondenti.

1. Cause del rumore nel miscelatore per mangimi

Parti allentate: durante l'uso prolungato del miscelatore per mangimi, a causa delle vibrazioni e dell'attrito, alcune viti, dadi e altri elementi di fissaggio potrebbero allentarsi gradualmente, causando collisioni e attriti tra le parti, producendo quindi rumore.

Lo spazio tra la lama di miscelazione e la parete del tamburo è troppo ampio, il che può causare l'urto del materiale contro la parete del tamburo durante la miscelazione, provocando rumore.

Usura dei cuscinetti: i cuscinetti sono una parte importante del miscelatore di mangimi e il loro stato di lubrificazione influisce direttamente sulla stabilità di funzionamento e sul livello di rumore dell'attrezzatura. Quando il cuscinetto non è sufficientemente lubrificato o l'olio lubrificante non viene sostituito per un lungo periodo, l'usura dei cuscinetti aumenta, con conseguente rumore.

Anche i danni ai cuscinetti sono un'importante fonte di rumore. Se la sfera o la pista all'interno del cuscinetto è usurata, staccata, ecc., ciò causerà un funzionamento instabile del cuscinetto e produrrà un rumore anomalo.

Guasto al sistema di trasmissione: il sistema di trasmissione del miscelatore di mangimi include componenti quali motori, pulegge e riduttori. Quando uno di questi componenti si guasta, potrebbe essere generato rumore. Ad esempio, pulegge allentate o usurate possono causare lo slittamento o la rottura della cinghia, con conseguente rumore acuto.

Anche l'usura o il cattivo accoppiamento degli ingranaggi all'interno del riduttore possono causare rumore. Inoltre, anche guasti al motore stesso (come cortocircuito degli avvolgimenti, squilibrio del rotore, ecc.) possono causare rumore.

Blocco del materiale: all'ingresso o all'uscita dell'alimentazione del miscelatore di alimentazione, se il materiale è troppo o troppo umido, potrebbe causare un blocco del materiale. In questo momento, l'attrezzatura deve superare una maggiore resistenza per spingere il materiale, il che causerà rumore.

Anche le impurità presenti nel materiale (come frammenti di metallo, pietre, ecc.) potrebbero incastrarsi nel meccanismo di miscelazione, compromettendo il funzionamento dell'apparecchiatura e generando rumore.

Installazione non corretta: la posizione e il metodo di installazione del miscelatore di mangime hanno un grande impatto sulla sua stabilità operativa. Se l'attrezzatura è installata su una base irregolare o instabile, o se non è calibrata e fissata secondo i requisiti delle istruzioni durante l'installazione, potrebbe causare vibrazioni e rumore durante il funzionamento dell'attrezzatura.

Inoltre, se la struttura di supporto dell'attrezzatura non è sufficientemente robusta o si verifica risonanza, l'impatto del rumore verrà amplificato.

miscelatore per mangimi

2. Soluzioni al rumore dei miscelatori per mangimi

Controllare e serrare le parti: controllare regolarmente i dispositivi di fissaggio del miscelatore di mangime per vedere se sono allentati, in particolare le parti chiave come le pale di miscelazione e le sedi dei cuscinetti. Serrare le parti allentate in tempo per ridurre il rumore causato dalla collisione.

Regolare la distanza tra la lama di miscelazione e la parete del tamburo sul valore appropriato (in genere si consiglia un intervallo di 5-10 mm) per ridurre il rumore del materiale che colpisce la parete del tamburo.

Sostituire o riparare i cuscinetti: controllare regolarmente la lubrificazione e l'usura dei cuscinetti. Se il cuscinetto risulta insufficientemente lubrificato o gravemente usurato, aggiungere lubrificante o sostituirlo con un nuovo cuscinetto in tempo.

Sostituire immediatamente i cuscinetti danneggiati per evitare danni ad altre parti e un aumento del rumore causato dal guasto dei cuscinetti.

Mantenere il sistema di trasmissione: controllare regolarmente lo stato di funzionamento delle parti di trasmissione come pulegge e riduttori. Sostituire le pulegge con grave usura in tempo; regolare o riparare gli ingranaggi nel riduttore se non sono ben ingranati.

Assicurarsi che il motore funzioni senza problemi e senza rumori anomali. Se si riscontra un guasto al motore, ripararlo o sostituirlo in tempo.

Eliminare l'ostruzione del materiale: controllare regolarmente le porte di alimentazione e scarico del miscelatore di alimentazione per vedere se sono libere. I materiali ostruiti devono essere puliti in tempo per evitare rumori causati dal funzionamento in sovraccarico dell'attrezzatura.

Prima che i materiali entrino nel miscelatore, è necessario setacciarli per rimuovere impurità e pezzi di materiale di grandi dimensioni, in modo da ridurre il rischio di rumore causato da impurità che bloccano il meccanismo di miscelazione.

Ottimizza il metodo di installazione: assicurati che il miscelatore di mangime sia installato su una base piana e solida per evitare maggiori vibrazioni e rumori causati da una base instabile. Per le attrezzature di grandi dimensioni, puoi prendere in considerazione l'utilizzo di cuscinetti ammortizzanti per ridurre ulteriormente i livelli di vibrazioni e rumori.

Installare e calibrare correttamente l'apparecchiatura secondo le istruzioni per garantire che le posizioni relative dei vari componenti siano precise e ridurre così i problemi di rumore causati da un'installazione non corretta.

Utilizzare materiali e tecnologie per la riduzione del rumore: l'aggiunta di materiali per la riduzione del rumore, come cotone fonoisolante o pannelli fonoisolanti, alla scocca esterna del miscelatore per mangimi può assorbire e isolare efficacemente la diffusione del rumore e ridurre il livello di rumore dell'attrezzatura durante il funzionamento.

Anche l'impiego di tecnologie avanzate di riduzione del rumore, come sistemi di riduzione attiva del rumore o silenziatori, può migliorare ulteriormente l'effetto di riduzione del rumore dell'attrezzatura, ma è opportuno sottolineare che il costo di queste tecnologie è relativamente elevato e deve essere selezionato e applicato in base alle effettive esigenze e condizioni economiche.

Rafforzare la manutenzione e la cura quotidiane: formulare piani dettagliati di manutenzione e cura quotidiane e applicarli rigorosamente per garantire che tutte le parti del miscelatore per mangimi siano sempre in buone condizioni di funzionamento, riducendo così i problemi di rumore causati da guasti o usura delle apparecchiature.

Formare gli operatori affinché acquisiscano le corrette metodologie operative e le conoscenze di manutenzione per migliorare la loro professionalità e il loro senso di responsabilità, al fine di ridurre la frequenza dei guasti delle apparecchiature e dei problemi di rumore causati da fattori umani.

In breve, il rumore del miscelatore per mangimi durante il funzionamento è un problema comune, ma finché padroneggiamo la soluzione corretta, possiamo ridurre efficacemente il livello di rumore, migliorare l'efficienza operativa e la durata utile dell'attrezzatura, aumentare il comfort dell'ambiente di lavoro e proteggere la salute del personale.

Come aziende leader nella produzione di miscelatori per mangimi, ci impegniamo a fornire miscelatori per mangimi efficienti, durevoli e silenziosi. Ottimizzando costantemente la progettazione delle apparecchiature, utilizzando tecnologie avanzate di riduzione del rumore e materiali di alta qualità, garantiamo che le apparecchiature funzionino in modo efficiente riducendo al minimo l'inquinamento acustico. Inoltre, forniamo anche un servizio post-vendita completo e supporto tecnico per aiutare i clienti a risolvere eventuali problemi riscontrati durante l'uso e garantire un funzionamento stabile e a lungo termine delle apparecchiature.


Notizie correlate